Il codice identificativo soggetto viene ad oggi utilizzato per la conservazione del Libro Unico del Lavoro generato dalle procedure Zucchetti. La maschera di configurazione è stata però resa dinamica per eventuali utilizzi futuri del sistema.
In particolare questa funzionalità consente di associare alla classe documentale LUL di un’azienda, il corrispondente codice identificativo presente nel nome dei file generati dalle procedure Zucchetti. Al momento tale codice identificativo corrisponde al Codice Fiscale del responsabile della conservazione del LUL (che per la Normativa Italiana può essere di un delegato aziendale o del consulente del lavoro dell’azienda).
Nella fattispecie, di seguito la configurazione da impostare per il Libro Unico del Lavoro generato dai sistemi Zucchetti.