La generazione Calendario di lavoro provvede a creare un calendario composto da tutti i giorni che lo compongono in base al filtro di data impostato, solitamente per anno o più anni e ai seguenti parametri:
- calendario festività
- giorni e profili orari
- chiusure periodiche
La selezione del calendario festività consentirà di indicare come periodi non lavorativi i giorni indicati come festività
Il profilo orario predefinito valorizza i giorni e i profili in base alle impostazioni predefinite ma sarà comunque consentito eseguire modifiche.
Nelle chiusure periodiche è possibile indicare eventuali chiusure particolari non contemplate nelle festività, quali ad esempio le ferie estive o chiusure per rinnovo locali....
Alla conferma della maschera sarà generato il calendario di lavoro indicante tutti i giorni dalla data di inizio (esempio 01-01-2010) alla data di fine (esempio 31-12-2010) e per ognuno sarà indicato se lavorativo, se festivo o se chiusura.
Il calendario aziendale dovrà essere aggiornato periodicamente inserendo nuovi valori di inizio e fine, i nuovi giorni si aggiungeranno al calendario in uso.