Rapporto Accredito

header.jpg

In questa sezione vanno indicati i dati che occorrono all'azienda per l'accredito dello stipendio. Sono previste diverse possibilità, tra cui quella di effettuare l'accredito del netto ripartendolo su più di un Conto Corrente.

E' possibile l'accredito su banca estera, tenendo conto del fatto che

- le Banche estere del circuito SEPA sono trattate come le Banche Italia e rientrano sul Flusso SEPA per Accrediti, formato .xml

- le altre Banche Estere invece prevedono la registrazione accrediti mediante previgente tracciato Setif, formato .txt

E' possibile distinguere gli accrediti tra accrediti al dipendente e ad altri beneficiari.

Si possono anche suddividere in varie tipologie, per lo stesso rapporto, distinguendo i pagamenti (Retribuzioni, Nota spese, Acconti ecc.).

L'azienda può avvalersi di più banche, ad ognuna di esse deve essere attribuito un gruppo di addebito diverso: al gruppo di addebito vengono associati i dipendenti.

Si deve inoltre tenere presente che nel caso in cui un dipendente presenti diverse modalità di accredito si procede nel modo seguente:

- importo del netto arrotondato meno tutti gli eventuali importi fissi;

- dal risultato della sottrazione vengono tolti gli importi in percentuale (calcolati direttamente sul netto arrotondato);

- il residuo viene attribuito all'accredito principale.  

ULTIMA VARIAZIONE

Indicazione dell'utente, della data e del processo in cui è avvenuta l'ultima variazione.  

DATI PER ACCREDITO

La griglia presenta la codifica degli accrediti a partire dai seguenti riconoscimenti:

Codifica del tipo pagamento mediante selezione da tabella.

Flag che precisa il tipo di pagamento  principale.

Precisa la modalità di calcolo se la stessa risulta da una % calcolata sul netto a pagare.

Precisa la modalità di calcolo se la stessa è rappresentata da un importo fisso.

Codice valuta in caso di Importo fisso.

Data di inizio validità dei dati che si stanno consultando (default 01-01-1800)

Data di fine validità dei dati che si stanno consultando (i dati più recenti sono presenti con data pari a 31/12/2999).  

Precisa il ciclo elaborativo per il quale procedere all'accredito,a partire dalle scelte proposte in elenco:

- Tutti

- Retribuzioni

- Acconti

- Nota Spese

Codice gruppo di addebito da utilizzare per il particolare accredito selezionato da tabella.

Eventuali annotazioni.

 

COORDINATE BANCARIE IBAN

BBAN

Elencazione delle codifiche relative alle coordinate bancarie di addebito nella forma prevista BBAN

Elencazione delle codifiche relative alle coordinate bancarie di addebito nella forma prevista IBAN

BANCA ESTERA

SOGGETTO BENEFICIARIO (SE DIVERSO DAL DIPENDENTE)

Il Flag precisa se il Codice azienda/Ente deve essere utilizzato per la selezione del codice identificativo del soggetto beneficiario.  

Codice del Soggetto da utilizzare come beneficiario dell'accredito.  

TRACCIABILITA' FLUSSI FINANZIARI

Codice CUP per la tracciabilità dei flussi finanziari: viene indicato sul file CBI Tipo record 50.

Codice CIG per la tracciabilità dei flussi finanziari: viene indicato sul file CBI Tipo record 50.

RICEZIONE DATI

Codice progressivo che consente di identificare in modo univoco ciascun accredito del dipendente.