La definizione prevede la indicazione
Cod Mittente
GESTIONE DATI STORICI
Anagrafici
Il bottone consente di accedere alla sezione Dati Storici del Mittente con modalità simili a quelle già illustrate per il Soggetto.
Trattandosi di unica mappa il richiamo è effettuato mediante apposito il pulsante.
ULTIMA VARIAZIONE
Indicazione dell'utente, della data e del processo in cui è avvenuta l'ultima variazione.
Registrazione storica della variazione
Nel caso per la sezione anagrafica sia prevista la memorizzazione storica le informazioni sono registrate su una tabella con più righe di dettaglio, ciascuna con Data di inizio e di Fine validità.
I periodi dovranno necessariamente essere contigui, senza sovrapposizioni o intervalli, e per questo motivo il programma, nel momento in cui viene modificata una informazione anagrafica. abilita la funzioni "Storicizza", nonché le funzioni di accesso ai dati storici mediante apposite icone:
- accesso a dati storici con possibilità di selezione campo
- possibilità di registrazione di particolari annotazioni
La registrazione storica (Flag "storicizza impostato) avviene a partire dalla Data di validità (decorrenza) della stessa ed in tal modo:
- l'intero gruppo di informazioni viene memorizzato con le informazioni modificate e, nel campo data Inizio Validità, viene posta la data immessa dall'utente;
- il precedente gruppo di informazioni, ormai non più valido, è memorizzato con la data di Fine Validità uguale al giorno precedente la data immessa dall'utente;
Nel caso non sia richiesta la storicizzazione (Flag "Storicizza" non impostato)
- l'intero gruppo di informazioni presenta le informazioni modificate ma, nel campo data Inizio Validità, rimane impostata la precedente data.
- si perde in tal modo il precedente gruppo di informazioni anagrafiche.
VALIDITA'
Inizio / Fine validità
Arco temporale di validità dei dati.
DATI ANAGRAFICI
Natura giuridica
Codice di natura Giuridica selezionato da tabella.
Tipo Mittente (per modello 730-4)
Selezione da elenco del tipo mittente, disponibile solo se presente l'applicativo Paghe Web:
- Amministratore dello Stato
- Altri Mittenti
Ragione Sociale / Cognome / Nome
Se la natura giuridica immessa è = a "000", ovvero persona fisica, sono predisposti per l'immissione i campi
- Cognome
- Nome
Se la natura giuridica immessa è <> da "000", ovvero persona fisica, sono predisposti per l'immissione i campi
- Ragione sociale
- Ragione sociale 2
Partita IVA/Cod fiscale
Partita IVA eventuale del soggetto o Codice fiscale del soggetto.
Cod sede entratel
Codice sede Entratel, disponibile solo se presente l'applicativo Paghe Web.
In Presenza dell'applicativo Paghe Web, con Tipo Mittente = "10" e Natura Giuridica <>000 è disponibile una apposita sezione per le Sedi decentrate.
E-mail mittente
Indirizzo e-mail del mittente.
E-mail mittente PEC
Indirizzo e-mail PEC del mittente.
Prefisso / telefono
Prefisso e Nr. Telefonico del mittente
Cellulare
Nr. Cellulare del mittente
INVIO PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI (Solo Persone Fisiche)
Cognome e Nome
Campo non editabile utile ai fini dell'invio del prospetto Informativo disabili.
INDIRIZZO
Indirizzo del mittente con indicazione dei seguenti campi:
Indirizzo e Nr. Civico
Cod Stato: (selezione da tabella)
Cod Città: (selezione da tabella)
Località e Provincia
CAP: (selezione da tabella)
COMUNICAZIONI PER IMPIEGO
Tipo Soggetto abilitato
Codice Soggetto abilitato all'invio. La tabella è disponibile solo in presenza del modulo di Risorse Umane "Comunicazioni per l'impiego".