Divisore variabile

header.jpg

La tabella consente la codifica del numero di giorni e di ore, distintamente per mese previsti dal Contratto Collettivo Nazionale che si sta considerando.

E' possibile personalizzare queste informazioni per anno, contratto, livello di contrattazione e relativo codice livello di contrattazione.  

Il livello di contrattazione, definito nella tabella "Contratto", in funzione della tipologia di contratto, presenta i vari livelli (nazionale, regionale ecc...).  

I divisori variabili, nelle condizioni previste,  sono utilizzati dal programma nella fase di calcolo delle tariffe orarie e/o giornaliere.

DIVISORE FISSO

Codice del piano tabellare, scelto da elenco (99999 = "Piano Tabellare Standard").  

Anno cui si riferisce la codifica dei divisori variabili (0 = Tutti gli anni).  

Codice Contratto, scelto da elenco (00000  = "Tutti i Codici non definiti direttamente").

Livello di contrattazione scelto da elenco.  

- Nazionale

- Regionale

- Provinciale

- Raggr. Aziende

- Azienda

Codice identificativo del Livello di contrattazione.  

 

   DEFINIZIONE

Codice identificativo del settore contrattuale al quale i dati si riferiscono: con il valore 000 verranno indicati i dati relativi ai settori contrattuali NON definiti direttamente.  

Codice identificativo della qualifica al quale i dati si riferiscono: con il valore 000 verranno indicate le relative qualifiche NON definite direttamente. 

Codice identificativo della categoria professionale al quale i dati si riferiscono: con il valore 000 verranno indicati i dati relativi alle categorie professionali NON definite direttamente.  

Codice identificativo dell'orario contrattuale al quale i dati si riferiscono: con il valore 000 verranno indicati i dati relativi agli orari contrattuali NON definiti direttamente.  

Distintamente per ciascun mese si provvede alla indicazione dei seguenti valori:

- Divisore giornaliero

- Divisore orario

Nei campi "Divisori giornalieri" si devono inserire i giorni lavorabili del mese; mentre nel campo "Divisori orari" si devono inserire i giorni lavorabili nel mese moltiplicato per il numero di ore giornaliere previste dal contratto di lavoro.  

 

L'attivazione del Flag consente l'identificazione automatica delle festività flessibili (Pasqua e il Lunedì dell'angelo) con riferimento all'anno in elaborazione nelle funzionalità che necessitano di tale informazione:

- Eventi di Assenza

- Generazione Assenze

- Valorizzazione eventi assenza

- Valori da Tabella contrattuale.

Sono previste le seguenti opzioni:

- Non attivato

Il GG/MM della Pasqua e del Lunedì dell'Angelo devono essere inseriti manualmente.

- Attivato

Il GG/MM della Pasqua e del Lunedì dell'Angelo sono determinati in automatico.

Indicare, ove previsto, GG/MM della Pasqua nell'anno di riferimento.

Indicare, ove previsto, GG/MM del Lunedì dell'Angelo nell'anno di riferimento.